Fondi ad acqua per superfici in legno a
Sant’Angelo Di Piove Di Sacco
FONDO

Nasce nel 1927, e viene presentata al pubblico in tale maniera: “Pittura opaca, impermeabile, elastica, coprente, levabile. Sostituisce ogni pittura ad olio, vernice a tempera. Essicca in 4 ore, pietrifica in 24. Si tinge a volontà adoperando colori buoni, macinati con ilio di lino e acquaragia. Indispensabile per qualsiasi lavoro di lusso e comune; applicabile a freddo ed a forno; resistente ad oltre 100 C° di temperatura. Adoperata per prima mano, e levigata con carta-vetro, non ingrossa le sagome, indurisce lo smalto aumentandone la dilatabilità, brillantezza e copritura.
Per la sua bianchezza è la miglior pittura opaca in commercio. Ed è l’unica su cui l’ingiallimento ritarda il suo effetto. Resistente ai lavaggi con diluizioni di soda e di sublimato, agli alcali ed all’azione atmosferica e del mare. Sostituisce la tappezzeria di carta a vantaggio dell’igiene e della durata. Come preparazione e finitura, si applica su mobili, muri, tubi di gres, nonché gesso, cemento, vetro e cuoio. Per la proprietà di essere lavabile è da preferirsi nelle cucine e loro muri per pulirli facilmente dalle untuosità. Sostituisce le piastrelle di rivestimento.”
Ottiene immediatamente un successo strepitoso sia quale prodotto universale di fondo, sia, non essendo ancora presenti sul mercato le pitture lavabili quale finitura murale igienica, lavabile e di gradevole aspetto. Dopo 70 anni, pur essendo stata rivisitata in base all’evolversi delle tecnologie formulative, è sempre il prodotto principe come fondo su legno.
La Cementite è coperta, a partire dal 31.1.1928 n° 38.126, da numerosi brevetti ed è solo Tassani.
Pittura opaca all’acqua a base acrilica. Possiede ottime caratteristiche di adesione e dilatazione. Costituisce un’efficace barriera contro le macchie di tannino del legno, di nicotina, fumo, caffè, rossetto, senza rischio di affioramento. Applicabile come fondo su legno, muratura, fibrocemento, PVC, vetroresina, sia all’interno che all’esterno. Può essere applicato su vecchi smalti e antiruggine sia sintetici che ad acqua. Può essere ricoperta con prodotti all’acqua e a solvente.
IMPREGNANTE

FINITURE TRASPARENTI





SMALTO

